Torna indietro
Premio Com&Te a Emilio Targia per "Quella notte all'Heysel"

Premio Com&Te a Emilio Targia per Quella notte all’Heysel

Assegnato il prestigioso premio Com&Te “Comunicazione, giornalismo e dintorni” dedicato allo sport  a Emilio Targia e Maurizio De Giovanni.

Questa la motivazione del premio per l’opera Quella notte all’Heysel: «È un racconto autobiografico e di una pagina fra le più tristi in assoluto dello sport e del calcio in particolare. Una scrittura fluida e consapevole che consente a Emilio Targia di tracciare un vissuto personale – diventato poi collettivo per la drammaticità degli eventi, fatto di emozioni, paura, rabbia e sofferenza -, equilibrato però da una ricca e puntuale documentazione dei fatti, che ancor più avvalorano giudizi e valutazioni pienamente condivisibili.

Un lavoro apprezzabile, ma anche una testimonianza di ciò che lo sport non deve essere e un monito per il futuro, soprattutto, ma non solo, per i giovani di oggi. Un libro per non dimenticare».

Il premio è stato assegnato nell’auditorium dell’istituto Della Corte-Vanvitelli, di Cava de’ Tirreni, dalla giuria popolare degli studenti, intitolata alla memoria del giornalista Giancarlo Siani.

Quella notte all’Heysel

Quella notte all’Heysel

Emilio Targia

«Oggi "Heysel" è una parola che schiocca come una frustata. Che evoca solo e soltanto quella strage. Heysel non è più uno stadio. Heysel è solo quella notte terribile.»

Ci sono incubi che...

Vedi scheda libro

NEWS CORRELATE

Caro lettore, se desideri restare aggiornato sulle novità editoriali e le iniziative di Sperling & Kupfer iscriviti alla nostra newsletter: è semplice e gratuita.
Iscriviti alla newsletter