RENATO SALVATORI, il cuoco più popolare
d’Italia, conosce PAOLO TAGGI, autore di tanti
successi televisivi e docente universitario, da quasi vent’anni, da quando il
primo ha esordito ne La prova del cuoco e il
secondo dirigeva il laboratorio creativo di
Endemol. Nel tempo, la stima reciproca è
diventata amicizia. Quando Renato non è
ai fornelli del suo locale Puntarossa, parlano
delle loro vite. Quando il primo cucina, il secondo
va sulla riva e scatta fotografie che poi
guardano insieme.
Archives: Autore
Aung San Suu Kyi
Nata nel 1945 in Birmania, Aung San Suu Kyi s’impone sulla scena politica del paese, oppresso da una pesante dittatura militare, come leader del movimento non violento, fondando la Lega nazionale per la democrazia e meritando nel 1991 il premio Nobel per la pace. Autrice di numerosi libri, nonostante le numerose pressioni internazionali è tuttora agli arresti domiciliari.
Lorenzo Sanna
LORENZO SANNA, trentotto anni, ha studiato a Milano e a Bologna. Insegna latino e greco in un liceo classico e scientifico di Milano, è docente tutor di studenti e famiglie, dirigente scolastico e dottore di ricerca in filologia greca e latina. È sposato e ha quattro figli.
Nick Santora
Nick Santora lavorava come avvocato quando ha scritto la sua prima sceneggiatura, premiata al New York International Independent Film Festival. Da quel momento è diventato autore TV a tempo pieno: ha sceneggiato e prodotto serie come Law & Order, Prison Break, I Soprano e ideato Breakout Kings. Vive a Los Angeles.
Guido Saraceni
Guido Saraceni è un docente universitario – appassionato studioso di diritto, filosofia e psicologia -, autore di più di ottanta pubblicazioni a carattere scientifico, è uno dei blogger più seguiti in Italia.
Fuoco è tutto ciò che siamo è il suo primo romanzo.
Danila Satragno
DANILA SATRAGNO, cantante e musicista, ha collaborato con grandissimi artisti, tra cui Fabrizio De André, Ornella Vanoni, Roby Facchinetti, Rossana Casale, Uri Caine, Fabrizio Bosso, Nick the Nightfly e molti altri. La sua lunga esperienza di vocal coach per professionisti e per giovani talenti – tra cui Pedro dei Finley, Karima, Ambra Lo Faro, Annalisa Scarrone – l’ha portata a elaborare l’esclusivo metodo Vocal Care®. Docente al Conservatorio di canto jazz e pop, è stata invitata a insegnare perfino alla Duke University del North Carolina. Vincitrice di diversi premi musicali – tra cui il prestigioso Italian Jazz Award 2007 – è direttrice artistica della Scuola dei cantautori di Genova di Luca Bizzarri. Ha sviluppato l’applicazione Voice Tuner per iPhone e iPad, disponibile su iTunes.
Gavriel Savit
Vive a Brooklyn. Si è laureato in teatro musicale all’Università del Michigan, ad Ann Arbor, dove è cresciuto. Attore e cantante, si è esibito in tre continenti, passando dai palcoscenici di New York a quelli di Bruxelles e di Tokyo. Ha debuttato a Broadway nel 2015 con il musical Amazing Grace e nella narrativa nel 2016 con il romanzo Anna e l’Uomo delle rondini, che ha riscosso un immediato successo di pubblico e di critica. Ha esordito in Top Ten nella classifica del New York Times, è stato premiato come miglior libro dell’anno dall’Associazione dei librai americani, e ora è in corso di pubblicazione in numerosi altri Paesi.
gavrielsavit.com
Frauke Scheunemann
Frauke Scheunemann, nata nel 1969 a Düsseldorf, è laureata in Giurisprudenza. Dopo aver lavorato come giornalista e speaker presso il gruppo radiotelevisivo NDR, si è dedicata alla narrativa. Vive con il marito i quattro figli ad Amburgo. Questo è il suo secondo romanzo, dopo Con quello sguardo un po’ così, che ha per protagonista sempre il bassotto Ercole.
Vittoria Schisano
Vittoria Schisano, nata a Pomigliano d’Arco con il nome di Giuseppe, nel 1998 si è trasferita a Roma per studiare recitazione. Dopo aver lavorato per diversi anni in teatro, nel 2005 ha esordito in tv, al fianco di Lando Buzzanca, nella miniserie Mio figlio. Nel 2010 ha ricevuto il premio Oscar dei Giovani, nella categoria spettacolo, come miglior attore esordiente. Nel 2011 ha iniziato il percorso per cambiare sesso, continuando la carriera come attrice cinematografica. È anche modella e testimonial di marchi di moda. È la prima donna ad aver effettuato un percorso di transizione a cui sia stata dedicata una copertina di Playboy..
Luca Sciortino
LUCA SCIORTINO è uno scrittore, viaggiatore e giornalista. Ha ottenuto il dottorato in filosofia alla Open University ed è stato Research Fellow all’Università di Leeds, nel Regno Unito. Alterna il lavoro di giornalista per Panorama con quello di ricerca in filosofia della scienza. Pubblica fotoreportage di viaggio e racconti.