Karine Tuil è nata nel 1972 a Parigi. Con L’invenzione
della vita, il suo ultimo romanzo, finalista
al Premio Goncourt, e candidato al Premio delle
Lettrici di Elle, al Prix des Libraires e al Prix Interallié,
ha avuto uno straordinario successo di
pubblico, superando le centomila copie vendute
solo in Francia, e di critica, affermandosi decisamente
come una delle voci più interessanti della
narrativa francese oggi. È in corso di traduzione
in diversi paesi fra cui gli Stati Uniti. Tuil si occupa
anche di teatro e cinema e collabora con
diverse riviste, tra cui Le Monde 2 e Livres Hebdo.
www.karinetuil.com
Archives: Autore
Carolina Turconi
CAROLINA TURCONI ha collaborato con il sito www.giallozafferano.it, alternandosi tra la redazione, i fornelli e i set fotografici.
Michele Vaccari
Michele Vaccarisi occupa di editoria e comunicazione
dal 1999. È consulente per la narrativa
italiana di Chiarelettere ed è copywriter per
Paramount Channel. È stato direttore editoriale
di Transeuropa Edizioni. Ha scritto tre romanzi:
Italian fiction (ISBN Edizioni), Giovani, nazisti
e disoccupati (Castelvecchi Editore), L’onnipotente
(Laurana Editore). È nato a Genova nel 1980.
Massimo Vacchetta

Massimo Vacchetta vive a Novello, in provincia di Cuneo. Dopo aver lavorato a lungo come veterinario nel settore dei bovini, da qualche anno ha aperto il Centro di Recupero Ricci «La Ninna», un piccolo ospedale dedito alla cura e alla riabilitazione dei ricci. Il suo libro 25 grammi di felicità, a cui è seguito Cuore di riccio (Sperling & Kupfer), è diventato un bestseller grazie al tam tam della Rete ed è stato pubblicato in oltre sessanta Paesi, tra cui Inghilterra, Stati Uniti, Francia e Germania. Per Piemme ha pubblicato il libro per bambini Ninna. Il piccolo riccio con un grande cuore. Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive e radiofoniche e numerosi sono ormai gli articoli sulla stampa, anche internazionale, che raccontano del suo impegno a fianco degli animali in difficoltà.
Catherynne Valente
Catherynne M.Valente, autrice di romanzi e svariate raccolte di poesie, ha iniziato a scrivere le avventure di Settembre sul web, a puntate. La storia ha conquistato subito molti lettori ppassionati, l’interesse dei media e importanti riconoscimenti letterari, tra cui il prestigioso Andre Norton Award. Catherynne vive su un’isola al largo delle coste del Maine con il marito, due cani e un gigantesco
gatto. www.fairylandbook.com
Didier van Cauwelaert
Didier van Cauwelaert è nato a Nizza nel 1960 da una famiglia di origine belga.
Scrittore eclettico e prolifico, è autore di romanzi, opere teatrali, spettacoli musicali, sceneggiature per il cinema e la tv.
Nel corso della sua carriera trentennale, ha pubblicato oltre venti romanzi, premiati da un grande successo di pubblico e critica.
Numerosi i riconoscimenti letterari ottenuti, tra cui il prestigioso Premio Goncourt, nel 1994; trenta le lingue in cui è tradotto; cinque milioni le copie vendute nel mondo.
Nel 2015 si è aggiunto alla lista dei suoi bestseller Jules, che per mesi ha dominato le classifiche dei romanzi più venduti in Francia.
www.van-cauwelaert.com
Carola Vannini
Carola Vannini vive a Roma, dove lavora come architetto e interior designer. La scrittura è sempre stata per lei un sogno nel cassetto. Appassionata di animali e in particolare di cani, si è gradualmente avvicinata al mondo del volontariato e, nel suo piccolo, ha deciso di fare qualcosa. Così è nato il desiderio di adottare Ruby, e poi di scriverne la storia, uscita in libreria per Sperling & Kupfer con il titolo Avevo solo una manciata di stelle.
Valerio Varesi
Valerio Varesi, nato a Torino nel 1959, vive a Parma e lavora nella redazione de la Repubblica di Bologna. Romanziere eclettico, è il crea- tore del commissario Soneri, protagonista dei polizieschi che hanno ispirato le tre serie televisive Nebbie e delitti con Luca Barbareschi. I romanzi con Soneri sono stati tradotti in tutto il mondo e nel 2011 l’autore è stato finalista al CWA International Dagger, il prestigioso premio per la narrativa gialla. Nel 2017 ha vinto il premio Violeta Negra per il miglior romanzo noir.
www.valeriovaresi.net
Marco Venturini
Marco Venturiniè nato a Roma nel 1984. È formatore e consulente in
comunicazione personale e politica. Nel 2013 ha vinto la gara nazionale
formatori, da anni scrive discorsi come speechwriter freelance e cura la
comunicazione di politici e professionisti in diversi settori.
In qualità di esperto scrive sui blog de il Fatto Quotidiano e de
l’Huffington Postdove commenta settimanalmente la comunicazione
dei leader politici e dei partiti, analizzandola e svelandone le tecniche.
Intrattiene un dialogo quotidiano coi suoi follower su Facebook e
Twitter, dove risponde alle loro domande e commenta gli avvenimenti
più importanti.
Umberto Veronesi
UMBERTO VERONESI è uno dei maggiori
esperti mondiali nella ricerca oncologica ed
è direttore scientifico emerito dell’Istituto Europeo
di Oncologia di Milano, da lui fondato.
È
stato ministro della Sanità dal 2000 al 2001.
Ha ricevuto quattordici lauree honoris causa e
prestigiosi premi internazionali.
Ha anche dato
vita alla Fondazione Umberto Veronesi per il
progresso delle Scienze, movimento di pensiero
a favore della cultura e della scienza.