Roberto Boffi, medico pneumologo, è responsabile della Pneumologia e direttore del Centro Antifumo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Insignito nel 2009 dal Consiglio direttivo dell’UNAMSI del Premio Ippocrate per la Ricerca biomedica, nel 2016 ha ricevuto l’Ambrogino d’oro. È membro del Comitato scientifico di NoSmokingBeHappy della Fondazione Umberto Veronesi e Presidente Eletto della SITAB (Società Italiana di Tabaccologia). È autore con Donatella Barus del bestseller Spegnila!
Anna Villarini, biologa e specialista in Scienze dell’Alimentazione, attualmente è professore al Dipartimento di Medicina presso l’Università degli studi di Perugia e coordinatore nazionale del progetto DianaWeb (uno studio online rivolto a migliorare la prognosi alle donne con tumore al seno attraverso gli stili di vita). Ha lavorato come ricercatrice presso il Dipartimento di Ricerca all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Da anni studia lo stretto legame tra alimentazione e tumori. Insieme a Franco Berrino ha osservato e coinvolto migliaia di donne in Italia nei progetti Diana, alimentazione, attività fisica e tumore al seno. Ha partecipato e partecipa a numerose trasmissioni televisive come consulente nutrizionale. È autrice di diversi libri tra cui il bestseller Prevenire i tumori mangiando con gusto.
Lorella Beretta è giornalista freelance. Ha iniziato nelle redazioni dei giornali locali negli anni Novanta occupandosi di politica, ecologia, salute pubblica. Stessi settori di cui si è occupata nei vent’anni da redattrice a Radio Popolare. È stata corrispondente dal Sudafrica e dal Sud dell’Africa per la Radio Svizzera Italiana e Panorama, sempre con uno sguardo sul rapporto di causa-effetto fra tematiche ambientali e disuguaglianze sociali e sanitarie.
J.J. Virgin è una delle più celebri esperte americane di nutrizione e fitness.
In venticinque anni di esperienza ha cambiato la vita di migliaia di pazienti tra cui atleti famosi, top manager e celebrities.
È spesso interpellata come consulente sull’alimentazione e la salute da trasmissioni televisive, radiofoniche e dalla stampa.
www.TheVirginDiet.com
MASSIMO VITALI è nato e vive a Bologna. Ha
pubblicato per Fernandel Editore i romanzi
L’amore non si dice e Se son rose; da quest’ultimo
sono state tratte due pièce teatrali ed è
attualmente in corso la realizzazione di un
lungometraggio. Insegna scrittura creativa,
promuove attività di lettura ad alta voce, cura
per le scuole laboratori didattici sulla fantasia e
conduce un programma radiofonico chiamato
«Ufficio Reclami», dove accoglie le lamentele
di tutti, compresi i lettori dei suoi romanzi.
Marco Voleri (Pisa, 1975) si è diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, dove ha frequentato in seguito l’Accademia del Teatro alla Scala e l’Accademia Lirica del Rotary International. Nel 2011 ha conseguito la laurea specialistica in Canto lirico presso il Conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia. È stato interprete di oltre quaranta ruoli operistici in Italia e all’estero e numerosi programmi concertistici con vari repertori. Ha inciso per Kicco Music, AFI, Realsound, Naxos. Nel 2009, a quasi tre anni di distanza dalla prima manifestazione della malattia, gli è stata diagnosticata definitivamente la sclerosi multipla. Meno di due anni più tardi è riuscito a riprendere a tempo pieno l’impegno artistico.
Neale Donald Walsch vive nell’Oregon. Con la moglie Nancy ha fondato la Conversations
with God Foundation, un’organizzazione non-profi t il cui scopo è diffondere il messaggio
di pace e serenità contenuto nei suoi scritti. I libri di Walsch, tutti bestseller, sono pubblicati in Italia con grande successo da Sperling & Kupfer, e in particolare la trilogia Conversazioni con Dio è diventata un vero caso editoriale.
www.theglobalconversation.com
www.nealedonaldwalsch.com
Leslye Walton vive a Seattle, dove insegna in una scuola media. Ha un Master in scrittura creativa. Il suo romanzo d’esordio, Lo straordinario mondo di Ava Lavender, è nato inizialmente sotto forma di racconto, ispirato dalle note di una canzone ascoltata in un giorno di pioggia. Ha conquistato critica e librai americani, che già lo segnalano e lo consigliano tra i migliori libri YA dell’anno.
www.leslyewalton.com
Marco Weiss,milanese, laureato in filosofia teoretica, ha lavorato come assistente alla regia di Valerio Zurlini in Cronaca familiare e ne Il terrorista di Gianfranco De Bosio.
È stato in seguito imprenditore e responsabile della sede italiana di una multinazionale.
Dopo Il calciatore (1990), Sinemà(1994), I bambini di Clavières (2009) e Il bravo soldato(2011) è al suo quinto romanzo.
CHRIS WEITZ è sceneggiatore e regista. Ha
diretto, tra gli altri, film di successo come
La bussola d’oroe New Moon, il secondo fortunatissimo
capitolo della saga di Twilight.
The Young Worldè il suo libro d’esordio.
Theyoungworld.com
#theyoungworld
#theneworder
#therevival
David Whitehouse, definito dal New York Times «un talento da tenere d’occhio», vive a Londra. Scrittore, sceneggiatore e giornalista, collabora regolarmente con il Guardian, il Times e la rivista ShortList. Si è fatto conoscere e apprezzare dalla critica grazie al suo romanzo d’esordio, Buon compleanno Malcolm (Isbn, 2011), pubblicato in 18 Paesi e vincitore del Betty Trask Award (premio per autori esordienti di lingua inglese sotto i 35 anni). Il suo nuovo romanzo, La piccola biblioteca con le ali, conteso dai principali editori internazionali, lo ha fatto conoscere al grande pubblico e nel 2015 gli ha valso il Jerwood Fiction Uncovered Prize, riservato alle migliori opere pubblicate in Gran Bretagna.
http://www.davidwhitehouse.net
Twitter: d_whitehouse
Jasinda Wilder, un giorno si è trovata, insieme al marito, completamente rovinata dalla crisi. E allora ha deciso di scrivere un libro e autopubblicarlo. Il giorno prima che le portassero via la casa, Sei sempre stata mia ha raggiunto il primo posto della classifica del New York Times. Quando non sta scrivendo è probabile che stia facendo shopping o leggendo.
www.jasindawilder.com