Torna indietro

• Ci sono delle abitudini o una routine specifica che segui quando scrivi?
Scrivo solitamente di notte.
Quando è tutto buio e silenzioso, quando tutti dormono e c’è calma, la mia ispirazione si risveglia e la mia mente lavora meglio. La notte è il mio piccolo rifugio dalla frenesia della città in cui vivo, dalle giornate lunghe e piene d’impegni che non mi aiutano a concentrarmi come vorrei. Accendo una candela profumata e a volte mi faccio una tisana, faccio partire la playlist su Apple Music e qualsiasi problema sembra risolvibile, proprio come nelle storie di fantasia.

• Cosa diresti a chi che pensa che i romance siano “solo storie d’amore”?
I romance sono sogni su carta. Non sono solo storie d’amore, sono evasione e realtà mescolate insieme in un sapiente gioco emozionale. Ogni coppia di personaggi è sempre un micromondo a parte con passioni autentiche e insicurezze umane, e un po’ di sana immaginazione a rendere tutto molto più magico.

• Pensi che il genere romance sia cambiato rispetto al passato? Se sì in che modo?
Penso che l’approccio al romance sia più giovane, più fresco, e che siano stati abbattuti tante censure e tanti tabù. Alcuni pregiudizi invece, rimangono incrollabili e c’è ancora tanto da lavorare per abbatterli.

Soprattutto in termini di tematiche, c’è una maggiore attenzione non solo al tema della diversità e dell’inclusivitá, ma anche una particolare sensibilità rispetto alle tematiche riguardanti la salute mentale, con una maggiore complessità e profondità psicologica dei personaggi.

Le backstory sono più complesse, le protagoniste femminili non sono più sottomesse a quelli maschili e i rapporti d’amore tra uomo e donna riescono finalmente ad essere più paritari, con bad boys che riescono a mostrare la propria vulnerabilità e ragazze che fanno del girl power il proprio punto di forza.

• Se dovessi riassumere in tre righe il tuo libro, cosa scriveresti?
Deviant è una storia oscura e perversa sulla devianza, popolata da personaggi al limite, emblemi del morally gray. Un viaggio nelle ombre dell’animo umano, che sovverte le regole e mette in discussione ciò che è giusto o sbagliato. È il ritratto di una diversità che la società teme, ma che in realtà è una tela dai mille colori e sfaccettature, molto più viva e autentica di un mondo in bianco e nero.

 

• Che tipo di lettrice sei? Quali sono i generi che privilegi?

Come lettrice prediligo i thriller, soprattutto il thriller psicologico, amo il genere distopico e al tempo stesso sono appassionata di romance con tanto mistero o con elementi fantasy.

 

• Com’è nata la passione per la scrittura?

La passione per la scrittura è nata insieme a me. Io penso che la propensione a voler raccontare storie sia una caratteristica che si possiede fin dalla nascita. Essere uno storyteller è una vocazione dell’anima. Ho sempre amato scrivere storie, da quando ne ho memoria: all’inizio le raccontavo solo a me stessa, poi ho iniziato a metterle su carta, dando voce e forma a mondi e personaggi che altrimenti sarebbero rimasti solo nella mia mente. Scrivere non è solo un atto creativo, ma un bisogno profondo, una sorta di bussola interiore che mi guida attraverso le emozioni, le paure e i desideri, miei e dei miei lettori.

• Che ruolo ha l’amore nelle tue storie?
L’amore non è solo il motore che spinge i miei personaggi a migliorarsi, a crescere, a vivere una catarsi, a cambiare e a sacrificare sé stessi, senza però snaturare la propria essenza. L’amore è la forza che trova il modo di emergere anche quando, a volte, il male può vincere sul bene. Succede anche nei romanzi, anche negli happy ending, che qualcosa possa andare storto. Ma alla fine, il vero vincitore è il sentimento supremo che ci fa sentire tutti meno soli.

• Descrivi il tuo libro con 3 trope
Forbidden love, Rivals/enemies to lovers, slow burn.

• Quali emozioni o sensazioni speri di suscitare nei lettori attraverso i tuoi romanzi?
Spero di trascinare i lettori in un vortice di emozioni intense e contrastanti, di farli sentire coinvolti fino al punto di non riuscire a distaccarsi dalle pagine. Vorrei che provino tensione, desiderio e inquietudine assieme ai protagonisti, che si innamorino dei personaggi anche quando sono oscuri e imperfetti. Mi piace giocare con il confine tra bene e male, giusto e sbagliato, e far emergere quella parte di noi che a volte preferiamo ignorare. Alla fine, ciò che voglio davvero è lasciare un segno che sia come una cicatrice: che i miei lettori chiudano il libro con il cuore ancora in tumulto, incapaci di dimenticare la storia che hanno vissuto.

• Hai mai ricevuto commenti dai lettori che ti hanno ispirato a cambiare qualcosa nella trama che avevi già definito?
I lettori sono un grandissimo feedback e io amo ascoltare tanto tutto quello che hanno da dirmi sulle mie storie.

Adoro quando mi esternano le loro aspettative, le loro speranze, i loro timori, e soprattutto le loro mille teorie sulle parti mistery – a volte talmente ben congegnate da farmi quasi rivalutare alcune parti della storia. Non sono ancora arrivata a cambiare qualcosa nelle trame dei miei libri, ma sicuramente mi hanno ispirata a scrivere scene che forse senza di loro non avrei mai nemmeno immaginato, o non avrei avuto il coraggio di far leggere a nessuno. E no, non sto parlando della scena del balsamo!

 

 

Deviant. Eclissi di Marte (vol. 1)

Deviant. Eclissi di Marte (vol. 1)

Ellie B. Luin

E se scoprissi che nessuna legge governa l'attrazione?

Quando la tua vita è costellata di sogni infranti e scelte discutibili, non puoi permetterti di avere paura. E nessuno lo sa meglio di Venus,...

Vedi scheda libro

Deviant. Specchi di Venere (vol. 2)

Deviant. Specchi di Venere (vol. 2)

Ellie B. Luin

Bisogna stare attenti a ciò che si desidera.

Mentre la mente di Mavor precipita sempre di più verso la perdizione, scisso tra sentimenti contrastanti, il segreto della relazione con Venus spinge...

Vedi scheda libro

Deviant. Cosmogonia (vol. 3)

Deviant. Cosmogonia (vol. 3)

Ellie B. Luin

MAVOR E VENUS SONO GUERRA E AMORE, DUE PIANETI IN ROTTA DI COLLISIONE IN UN UNIVERSO DANNATO. SONO PRONTI A METTERE LA PAROLA FINE ALLA LORO STORIA TORMENTATA?

«Se al mondo esistono infinite...

Vedi scheda libro

Deviant. Satellite (vol. 4)

Deviant. Satellite (vol. 4)

Ellie B. Luin

VENUS E MAVOR SONO SATELLITI IN ORBITA LEGATI DA UN'ATTRAZIONE IRRESISTIBILE CAPACE DI RISCRIVERE LA LEGGE DELL'AMORE FINO A CHE PUNTO SONO DISPOSTI A SPINGERSI PER PROTEGGERE LE PERSONE A CUI...

Vedi scheda libro

NEWS CORRELATE

Caro lettore, se desideri restare aggiornato sulle novità editoriali e le iniziative di Sperling & Kupfer iscriviti alla nostra newsletter: è semplice e gratuita.
Iscriviti alla newsletter