Intervista a MARY BLOOMWOOD
• Se dovessi riassumere in tre righe il tuo libro, cosa scriveresti?
Kairos è un mystery romance. Il titolo fa riferimento al «momento supremo», il momento in cui qualcosa di speciale accade. È una storia d’amore, ma anche di rinascita personale.
• Che tipo di lettrice sei? Quali sono i generi che privilegi?
Leggo tanti generi diversi, ma prediligo il romance. Adoro anche thriller e gialli, quindi i romanzi che preferisco in assoluto sono i mystery romance, soprattutto quando accompagnati da una forte componente ironica.
• Descrivi il tuo libro con 3 trope
Forbidden love, hidden past, he fell first
• Com’è nata la passione per la scrittura?
Scrivo da quando sono piccola. È una passione che è sempre stata parte di me. Ho iniziato con delle storie brevi alle elementari, sui quaderni di scuola, e non ho mai smesso. Il primo anno di liceo ho scaricato Wattpad e da lì è cambiato tutto.
• Che rapporto hai con le lettrici e i lettori?
Sono molto legata a loro. Ogni giorno mi dedicano parole bellissime e spesso mi mostrano disegni ispirati alle mie storie. Poterli incontrare è un’emozione indescrivibile. Il loro supporto è stato fondamentale in questo percorso.
• Com’è nata l’idea del libro?
Quando ho iniziato a lavorare sulla trama, ho avuto la sensazione che mancasse qualcosa. Quando sono stata a Pantelleria, mi sono innamorata dell’isola. Tra i suoi panorami di roccia vulcanica e acqua salata, ho sentito l’esigenza di dare voce ai miei protagonisti. Mi sono trovata nel posto giusto al momento giusto.
• Cosa diresti a chi che pensa che i romance siano “solo storie d’amore”?
Nei romance l’amore gioca un ruolo chiave. Narra di un legame profondo e viscerale, ma non si limita solo a questo. Esplora anche tematiche complesse, che vanno oltre la relazione romantica, come la crescita personale e il riscatto sociale. Può evidenziare differenze sociali e culturali, narrando di amori tra mondi opposti. Getta luce sui legami più soffocanti, sulla dipendenza emotiva e sul confine sottile tra possesso e manipolazione. È un genere che ha tanto da offrire e spero che sempre più persone possano esserne consapevoli.