Torna indietro
Quella notte all'Heysel COD. ISBN 9788820058418
Narrativa

Quella notte all'Heysel

Emilio Targia

Pagine 192
Anno di uscita 2015
Prezzo € 16,90
Ci sono incubi che si travestono da sogni e quando poi ti accorgi dell'inganno è troppo tardi. E non puoi farci niente. Il 29 maggio 1985, allo stadio Heysel di Bruxelles, è un pomeriggio di luce e bandiere che sembra scandire alla perfezione il conto alla rovescia prima della fi nale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, la partita delle partite. Emilio ha diciotto anni e ce l'ha fatta: è lì, con il biglietto per entrare allo stadio, insieme all'amico di una vita, Giampiero. Oltre all'eccitazione e all'entusiasmo porta con sé un piccolo registratore e una cinepresa super 8, perché ha già deciso che da grande farà il giornalista. Nello stadio, tra canti e battiti di mani, c'è una chimica speciale che assomiglia a un incantesimo. «Bastò un click sull'interruttore a far svanire il calore di quel sole. A precipitarci nel gelo. Mani che di colpo ora servivano a proteggersi. Canti tramutati in urla. E bocche spalancate, nel settore Z, come respiratori d'emergenza. La curva, un girone dell'inferno. Poi il silenzio.» Emilio Targia, sopravvissuto all'incubo di quella notte all'Heysel, racconta ciò che ha visto, che ha sentito, i suoi ricordi, fi ssati anche su una pellicola e su un nastro magnetico, e prova a sciogliere nell'inchiostro memoria, rabbia, dolore e paura. Per non dimenticare. Perché senza memoria saremmo luci spente.

Emilio Targia

EMILIO TARGIA, giornalista e scrittore, sangue romanoparmigiano, è caporedattore a Radio Radicale, dove conduce il magazine domenicale Media e dintorni sulle nuove tecnologie e la rubrica di libri Due microfoni. Ha scritto per quotidiani e riviste e collabora con Il Messaggero e con Juventibus. Dal 1990 al 1992 è stato coordinatore della redazione di SatNews del canale RaiSat. Ha fatto parte della direzione artistica del Festival Collisioni di Barolo, collabora col Festival della Tv di Dogliani e con il Festival della Parola di Sanremo. È autore di diversi libri tra cui Tutti pazzi per Rita (Rizzoli 2015), Favole portafortuna per tifosi juventini da 0 a 99 anni (Sperling & Kupfer 2017), Il miglior mondiale della nostra vita (Reality Book 2022), La nostra storia. Tutto il mondo di Happy Days (Minerva Edizioni 2023). Con la prima edizione di Quella notte all'Heysel (Sperling & Kupfer 2015) ha vinto il Premio Speciale Com&te - Giancarlo Siani. Il libro ha ispirato il podcast Dentro l'Heysel, una produzione Mondadori Studios, ascoltabile sulle principali piattaforme di streaming audio. Dentro l'Heysel è anche uno spettacolo teatrale scritto da Emilio Targia, con le musiche di Gianluca Casadei.

DELLO STESSO AUTORE

NEWS CORRELATE

Caro lettore, se desideri restare aggiornato sulle novità editoriali e le iniziative di Sperling & Kupfer iscriviti alla nostra newsletter: è semplice e gratuita.
Iscriviti alla newsletter